Advertisement

Responsive Advertisement

Recensione: "Ho trovato te" di N.R. Walker

Titolo: Ho trovato te 
Titolo originale: Finders Keepers
Autrice: N.R. Walker
Trad.: Venetia Evereast
EditoreTriskell Edizioni
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Pagg.: 218 
Prezzo ebook: € 4,99 
Prezzo cartaceo: € 12,00 
Data di uscita: 24 agosto 2021
Link per l'acquistoTriskell - Amazon - Kobo 

Sinossi 
Griffin Burke sente il bisogno di dare una svolta alla propria vita, perciò si trasferisce da Brisbane a Coolum Beach per intraprendere un nuovo lavoro. Tutto ciò che desidera sono bellissime distese di sabbia candida, acque cristalline, cieli blu e calde brezze estive. Quello che trova è un cagnolino smarrito e affamato, tutto ricoperto di fango, con una medaglietta che riporta un nome e un numero di telefono.
Dane Hughes è bloccato a Surfers Paradise per un corso d’aggiornamento di una settimana, quando la madre gli telefona sconvolta. Wicket, il suo cane, il suo bimbo peloso, è scappato. Impossibilitato a muoversi, impotente e disperato, riceve un messaggio da un ragazzo. «Credo di aver trovato il tuo cane…»
Griffin e Dane iniziano a chiacchierare e Griffin si impegna ad accudire Wicket finché Dane non potrà andare a prenderlo. Avendo alcuni giorni liberi prima dell’inizio del nuovo lavoro, Griffin porta Wicket con sé alla scoperta dell’area costiera, poi invia a Dane le foto delle loro entusiasmanti avventure. Ha così inizio qualcosa di tenero e meraviglioso.
Griffin si è trasferito a Coolum alla ricerca di una nuova vita, ma ciò che ha trovato è persino più prezioso. Un amico a quattro zampe potrebbe fornirgli l’aiuto che gli serve per non farselo sfuggire. 

Recensione 
Nell’immaginario collettivo, Cupido è un bambino paffuto e riccioluto che, armato di arco e frecce, vola sulla terra e sugli oceani con le sue piccole ali bianche per trafiggere cuori e dispensare amore. 
In "Ho trovato te", il dio che fa innamorare assume sembianze diverse: dismette arco e frecce preferendo un musetto simpatico ed espressivo; sostituisce le ali con un pelo morbido da accarezzare e si presenta come un tenero cagnolino, simile a un ewok di Guerre Stellari, che risponde al nome di Wicket. Grazie a una sua fuga inaspettata Griffin e Dane avranno l’opportunità, in un certo qual modo, di allacciare una relazione, imparando così a conoscersi, a scoprire di avere gli stessi interessi e ideali, a incontrarsi, a sentire un’attrazione profonda e infine a innamorarsi in breve tempo. 

Griffin Burke e Dane Hughes sono due giovani uomini indipendenti che lavorano. Griffin ha appena ricevuto una promozione come viceresponsabile della reception di un quotato hotel, e si è appena trasferito nella soleggiata Coolum Beach; Dane è un manager di Telstra, un’importate compagnia di telecomunicazioni australiana. 
Entrambi amano gli animali in maniera incondizionata e non hanno il timore di dimostrare il loro affetto. Sono gentili e attenti alle esigenze altrui. Non cercano avventure sterili e preferiscono una vita senza troppi fronzoli all’aria aperta, passeggiate in riva all’oceano, e guardare un bel film accoccolati sul divano piuttosto che frequentare locali notturni o condurre una vita più mondana. Sono a loro agio con la propria sessualità e non hanno scheletri nell’armadio da celare al mondo, o insicurezze che li affliggono. Sono sereni ma sentono che insieme potrebbero ottenere molto di più e, inevitabilmente, trovare il loro per sempre felici e contenti. 
Era amore? E io ero pronto ad usare quella parola? Ero pronto a consegnare il mio cuore a un ragazzo che conoscevo da un paio di settimane? Ma forse avrei fatto meglio a chiedermi se avessi davvero una scelta. 
La loro storia d’amore si evolve, anche se velocemente, in modo naturale e spontaneo. Le interazioni tra i due sono sempre gioviali e rilassate; e non ci sono né eventi esterni, né tensioni o incomprensioni che potrebbero generare un qualsiasi conflitto — anche se il nostro Cupido pelosetto ogni tanto richiama prepotentemente l’attenzione su di sé, dimostrando una canina gelosia nei confronti del proprio papà. L’attrazione tra loro è fortissima e le scene hot non mancano, rendendo un po’ ripetitiva la parte centrale del libro. 
Se in parte è vero che gli opposti si attraggono, in questo caso invece sono le affinità dei protagonisti a rendere speciale e dolcissima la relazione.
Anche l’ambientazione è in piena sintonia con il loro amore, rendendolo ancora più idilliaco. N.R. Walker ci porta sulla Sunshine Coast — il cui nome è di per sé una suggestiva evocazione — nel Queensland: sole, oceano, spiagge tropicali, cittadine tranquille e abitanti rilassati e gioiosi. 

Ricordarci che talvolta le favole possono avverarsi non può che farci bene al cuore. Questa lettura ci ha regalato quella serenità d’animo di cui avevamo bisogno. Noi ci siamo fatte coccolare dal piccolo Wicket e da "Ho trovato te", voi cosa aspettate? 


Ti è piaciuto questo articolo? Per non perdere i post futuri, seguici cliccando sul pulsante

Posta un commento

0 Commenti