Titolo: Tutte le anime vicine e lontane
Titolo originale: All Souls Near & Nigh
Serie: Soulbound #2
Autore: Hailey Turner
Trad.: Caterina Bolognesi
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Paranormal
Pagg.: 330
Prezzo ebook: € 5,99
Prezzo cartaceo: € 13,00
Data di uscita: 3 maggio 2021
Link per l'acquisto: Triskell - Amazon - Kobo
Sinossi
L’Agente Speciale Patrick Collins è stato assegnato a New York dall’Agenzia per le Operazioni Sovrannaturali. Gestire la sua nuova relazione con Jonothon de Vere, il licantropo con cui adesso condivide un legame dell’anima, non è nulla rispetto alle dispute per il territorio tra i vampiri e i mutaforma che considerano i cinque distretti casa propria. Ma gli accordi delicati che hanno mantenuto gli equilibri nel mondo sovrannaturale si stanno sfaldando, e il contraccolpo sta per investire il mondo umano.
I club di Manhattan sono invasi da una droga nota come shine e la metropolitana è diventato un luogo in cui abbandonare i cadaveri. Quando l’ultimo corpo si rivela essere un mutaforma scomparso, Patrick e Jono si trovano invischiati nella politica dei branchi e nelle macchinazioni dei vampiri.
Imparare a fidarsi l’uno dell’altro è problematico per entrambi, e gli dèi con cui il mago è in debito non hanno ancora finito con lui. Vincolati da promesse che non possono infrangere, Patrick e Jono devono trovare un modo per sopravvivere a una minaccia instancabile che non fa prigionieri e che sta dando loro la caccia attraverso tutta la città .
Tradimenti vecchi e nuovi vengono a galla, ma la verità , sepolta nel sangue, è più pericolosa delle bugie stesse. Cercare di sfuggire alla morte è un incubo, uno da cui Patrick potrebbe non risvegliarsi.
Recensione
Branco, pensò, mentre Patrick lo afferrava e lo trascinava in un bacio languido.Casa.
Con queste parole finisce "Un traghetto di ossa e oro", il primo volume della serie Soulbound. Parole che riflettono lo sguardo del licantropo Jono rivolto al suo nuovo presente, ormai vincolato strettamente a quello del mago Patrick.
A distanza di pochi mesi da quel momento, il legame che unisce il potente alpha e l’intrepido mago da combattimento è sempre più forte. Separarsi, anche solo per pochi giorni, è simile a una tortura; e non usiamo questo termine per enfatizzare il concetto, in quanto entrambi hanno una consapevolezza piuttosto nitida di cosa voglia dire essere torturati.
Possibile però che questo struggimento, questo vuoto che percepiscono fino in fondo alle ossa sia dovuto, interamente e unicamente, al legame dell’anima che ormai condividono? E se fossero subentrati sentimenti più profondi nel loro cuore, sentimenti ai quali ancora non riescono a dare un nome?
“Odio quando sei lontano,” ammise Iono, interrompendo il bacio. […]“È il legame,” mormorò Patrick. […]“Sei tu,” ribatté il licantopo, mordicchiandogli la spalla.
Mantenendo le promesse – raddoppiando la posta in gioco persino — del primo libro, Hailey Turner ci regala un secondo capitolo ancora più mozzafiato e adrenalinico. Non c’è un attimo di respiro per Patrick e Jono. Una nuova, terribile minaccia incombe sulla città di New York e a farne le spese sono giovani mutaforma indipendenti, coloro che non appartengono a un branco ma che richiedono il diritto di passaggio nella città e, in alcuni casi, protezione al branco divino.
Come in un’enorme partita a scacchi, entrano in gioco numerosi personaggi, ognuno con il proprio peso e una propria coerente collocazione all’interno della storia.
L’autrice continua a sorprendere con situazioni impreviste e spesso al cardiopalma, introducendo nuovi elementi inaspettati che destano meraviglia e un più che eloquente... wow! Non esiste limite alla fantasia di Hailey Turner, che trasporta nel suo universo narrativo figure mitologiche appartententi a culture arcaiche o civilizzate come fossero parte di un unico grande schema.
"Tutte le anime vicine e lontane" è un urban fantasy magistralmente articolato, capace di mantenere sempre viva l’attenzione del lettore.
L’alternanza del punto di vista tra Patrick e Jono permette di avere una visione a trecentosessanta gradi della vicenda, dei pensieri che si affacciano furtivi nella loro mente, delle emozioni che emergono prepotenti. Il loro rapporto è sempre più profondo. Entrambi si proteggono l’un l’altro ferocemente. La passione arde con intensità ma, nonostante l’attrazione fisica sia innegabile e prorompente, non è la vera protagonista nella loro relazione. Entrambi hanno demoni — più o meno reali — da combattere; entrambi hanno cicatrici più o meno estese, visibili e non; entrambi darebbero la vita, e l’anima — Patrick stiamo parlando di te, non far finta di nulla —, se necessario, per proteggere coloro che amano. Entrambi non possono più rinunciare l’uno all’altro.
Adoriamo Jono e la sua forza interiore. Niente sembra scalfirlo e nessuno sembra intaccare il suo spirito indomito. La durezza che lascia emergere per difendere i più deboli, contrapposta alla dolcezza che mostra versa Patrick, ha fatto definitivamente innamorare anche noi.
Adoriamo Jono e la sua forza interiore. Niente sembra scalfirlo e nessuno sembra intaccare il suo spirito indomito. La durezza che lascia emergere per difendere i più deboli, contrapposta alla dolcezza che mostra versa Patrick, ha fatto definitivamente innamorare anche noi.
Patrick è pura forza di volontà e coraggio. Il pericolo cammina costantemente al suo fianco e poco ci manca che lo chiami amico… anche se sarebbe più corretto dire che cammina a braccetto con la morte, perché le situazioni in cui si caccia, pur di salvare anime innocenti, farebbero sorridere apertamente gli dèi degli inferi. E in un certo senso, è proprio questo il punto. La sua anima non gli appartiene più da molto tempo ormai, eppure lui continua a combattere con ogni grammo del suo agile corpo.
I personaggi secondari non fanno semplicemente da sfondo alla vicenda, ma sono un indispensabile complemento. Nel bene e nel male. Amici e nemici. Alleati e non. Tutti contribuiscono a rendere questa storia sempre più travolgente ed emozionante, portandoci a desiderare con rinnovata, altissima — nessuna pressione, signora Hailey, non si preoccupi — aspettativa il terzo volume.
0 Commenti