Advertisement

Responsive Advertisement

Recensione: "Qualcosa simile all'amore" (Serie South Heaven #1) di Brooke Blaine

Titolo: Qualcosa simile all'amore
Titolo originale: A Little Bit Like Love
Serie: South Heaven #1
Autrice: Brooke Blaine 
Trad.: Eva Drake
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Contemporaeo
Pagg.: 275 
Prezzo ebook: € 4,99 
Prezzo cartaceo: € 12,00 
Data di uscita: 27 aprile 2021
Link per l'acquistoTriskell - Amazon - Kobo 

Sinossi 
E se avessi tutto quello che desideri al mondo... tranne l’uomo che ti sei lasciato alle spalle?

Jackson Davenport, il carismatico e conservatore erede della fortuna dei Davenport, ha un segreto che nasconde da quando si è diplomato alla scuola superiore maschile di South Haven. Un segreto di nome Lucas.
Quando un viaggio di lavoro lo riporta nei luoghi della sua adolescenza, i ricordi dell’anno che ha condiviso con Lucas tornano a galla. Sotto la crescente pressione esercitata dal padre, affinché si sistemi e assuma la guida dell’azienda di famiglia, Jackson sa di avere poco tempo, e si ripromette di trovare lo scavezzacollo dallo spirito libero che conosceva un tempo.
Ma Lucas non è lo stesso uomo di otto anni prima.

Una notte. Un cuore spezzato. E una sfilza infinita di volti senza nome. Lucas Sullivan è il playboy per eccellenza di South Haven, una reputazione che ha rafforzato da quando l’unico ragazzo che ha mai amato se n’è andato senza lasciare traccia. Per il mondo è sfrontato e sicuro di sé, un artista molto richiesto che trascorre le giornate a creare pezzi di design unici, e le notti a dominare la scena del centro città, come un re.
In molti hanno cercato, invano, di superare la barriera che ha costruito con cura attorno a sé, ma è il ragazzo timido e studioso che in passato ha convinto a uscire dal guscio che lo perseguita ancora.

Forse è stato un errore. Forse si è trattato di desiderio. O forse... di qualcosa simile all’amore. 

Recensione 
Jackson e Lucas. Studenti in un prestigioso liceo tutto al maschile. Amici inseparabili. Forse più che amici. Di sicuro sono uno il sostegno dell’altro e si capiscono anche con un solo sguardo. Hanno un intero futuro radioso che li attende — un futuro che desiderano esplorare insieme, ma la vita troppo spesso non va come si vorrebbe. 
Jackson e Lucas, otto anni dopo...

Jackson è un uomo d’affari affermato. Ha studiato nelle migliori scuole ma sono la sua intelligenza e la sua empatia a renderlo maledettamente bravo nel suo lavoro, tanto che non c’è nessuno in grado di eguagliarlo. Ogni scelta lo ha condotto verso quel destino che sembrava già scritto a chiare lettere fin dalla sua giovane età. Eppure, nella sua vita perfetta c’è un neo, un rimpianto, un “se” che continua a tormentarlo.
Lucas è un playboy impenitente. Tutti conoscono la sua fama ma farebbero carte false per poter essere l’oggetto dei suoi desideri anche solo per una notte. Ed è solo una notte che Lucas vuole concedere a tutti quegli uomini dei quali non ricorda neanche il nome. Le relazioni, così come l’amore, non fanno per lui. Eppure, nella sua vita perfetta c’è un neo, un rimpianto, un “se” che continua a tormentarlo.
Non siamo qui per raccontarvi cosa succede nel libro, questo dovrete scoprirlo da voi, però possiamo dirvi la parola che per noi riassume piuttosto incisivamente questo romanzo: stuzzicante.

Qualcosa simile all’amore” si è rivelato frizzante e fresco, con una trama che scorre fluida come acqua — una lettura di cui avevamo forse bisogno e che possiamo definire un drama romantico con un po' di pepe. Un romance puro, tutto incentrato sulla relazione tra i due protagonisti e sulle loro interazioni, che avvinghiano il lettore. 
Non vi aspettate dunque una trama articolata o chissà quali colpi di scena: il punto di forza di questo libro risiede nei dialoghi tra Jackson e Lucas, nei loro pensieri, nelle loro azioni. 
 «Sono fatto così. Ho sempre una cattiva influenza.» 
«Non farlo.» 
«Non fare cosa?» 
«Fingere di non essere stato l’unica cosa bella nella mia vita, a quel tempo.»
Abbiamo parlato di drama perché c’è un antagonista, che, come nelle più sofferte e struggenti storie d’amore, ostacola i sentimenti dei nostri ragazzi. Ci sono incomprensioni, sotterfugi perpetrati ai danni degli innamorati, paure... ma ci sono anche la passione, il tenero sentimento di un amore mai sopito — nonostante la distanza e il tempo trascorsi — il coraggio di prendere in mano le redini della propria vita e affrontare le conseguenze delle proprie azioni; c’è il conforto degli amici, sostegno prezioso. 

Insomma, invece di sprofondare nella poltrona di un cinema, con gli occhi a cuoricino per un bel film romantico, noi ci siamo accoccolate sotto una coperta con il fedele Kindle e ci siamo immerse in questa lettura appassionata e un po' tormentata. Nonostante il sonno volesse ghermire i nostri corpi spossati, i nostri occhi sussurravano: “Ancora una pagina, poi smetto; solo una, prometto…”, perché dovevamo — volevamo — sapere come sarebbe andata a finire! Certo, non abbiamo letto un thriller, ma il destino di due innamorati vale le ore piccole che abbiamo fatto!

Posta un commento

0 Commenti