Titolo: Galassie e oceani
Titolo originale: Galaxies and Oceans
Autrice: N.R. Walker
Trad.: Elisa Carini
Editore: Triskell Edizioni
Collana: Rainbow
Genere: Contemporaneo
Pagg.: 225
Prezzo ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 12,00
Data di uscita: 9 marzo 2021
Link per l'acquisto: Triskell - Amazon - Kobo
Sinossi
Cogliendo la sua unica occasione per fuggire, Ethan Hosking lascia l’ex violento e tutta la sua vita, e si inoltra nel cammino distruttivo di un incendio. Dalla foresta devastata dal fuoco emerge Audrey Hobbs, vivo ma solo, un uomo nuovo alla ricerca disperata di un nuovo inizio. Senza documenti e senza denaro, con nulla a parte il telescopio del nonno, si lascia guidare dalla Croce del Sud.Patrick Carney è il guardiano del faro di Hadley Cove, una cittadina sulla remota Kangaroo Island, a sud della costa australiana. Dopo la tragica morte dell’amante quattro anni fa, vive una vita solitaria: ci sono solo lui, un gatto tigrato, l’Oceano Indiano e Antartico, e una marea di solitudine. È contento della sua vita finché in città non arriva uno straniero che attira la sua attenzione.
Patrick non si sarebbe mai aspettato di provare interesse per qualcun altro.
Aubrey non si sarebbe mai aspettato di essere felice.
Tra l’amore per le stelle di Aubrey e quello per l’oceano di Patrick, questi due cuori fragili devono imparare a navigare in acque sconosciute. Se riusciranno a superare la tempesta del loro passato, forse troveranno un amore che eclisserà tutto.
Recensione
Per quanto ognuno di noi possa amare un paesaggio piuttosto che un altro, è innegabilmente oggettiva la bellezza di un cielo stellato che si specchia nel mare. Chiunque abbia avuto l’opportunità di assistere a questo spettacolo meraviglioso della natura, non può non aver assaporato il momento nella sua perfezione. L’unione di questi due elementi così lontani tra loro, che a un debole occhio umano sembrano compenetrare l’uno nell’altro, trasmette in chi guarda un senso di serenità e completezza. Bene, immaginate ora di trovarvi davanti non solo a un cielo stellato e al mare ma a Galassie e Oceani. Quali immense vette possono raggiungere le sensazioni di chi si trova dinanzi a uno scenario simile? Ci sentiamo incredibilmente vulnerabili e minuscoli di fronte alla vastità di ciò che ci circonda, allo stesso tempo, sentiamo di appartenere a qualcosa di magnifico e irremovibile.
Patrick e Aubrey ci raccontano la loro struggente storia d’amore fatta di piccole accortezze, di attenzioni quotidiane, di accettazione completa, senza mai forzare o pretendere. Procedono a piccoli passi, timorosi che il proprio passato abbia compromesso per sempre il loro futuro. Il doppio POV ci ha permesso di conoscerli a fondo, comprendendo il loro vissuto e come li abbia profondamente segnati. Quando capiscono che, per quanto doloroso, quello stesso passato li ha resi gli uomini eccezionali che sono diventati, scopriranno che solo la verità rende veramente liberi, anche nei sentimenti.
Patrick e Aubrey ci raccontano la loro struggente storia d’amore fatta di piccole accortezze, di attenzioni quotidiane, di accettazione completa, senza mai forzare o pretendere. Procedono a piccoli passi, timorosi che il proprio passato abbia compromesso per sempre il loro futuro. Il doppio POV ci ha permesso di conoscerli a fondo, comprendendo il loro vissuto e come li abbia profondamente segnati. Quando capiscono che, per quanto doloroso, quello stesso passato li ha resi gli uomini eccezionali che sono diventati, scopriranno che solo la verità rende veramente liberi, anche nei sentimenti.
Come coppia sono meravigliosi, li abbiamo letteralmente amati.
Sono dei sopravvissuti ma solo insieme possono tornare a respirare, a vivere assaporando ogni attimo.
Quando mi sentivo perso, alla deriva - e c’erano giorni in cui succedeva - era come se fosse il mio faro luminoso, la mia guida verso qualcosa di buono e vero. Il mio faro.
Attraverso le sue parole, N.R. Walker ha la pregevole capacità , non solo di farci entrare in forte empatia con i suoi personaggi, ma anche di lasciarci immergere completamente nei luoghi di cui racconta.
Si percepiscono perfettamente gli odori, si avverte la brezza marina sulla pelle, si ammirano paesaggi meravigliosi.
Era come la personificazione di quella costa, di quell’oceano. I suoi colori erano il marrone, il blu e il grigio, proprio come il paesaggio alle sue spalle […]
Semplificando, la sua fervida immaginazione ha trasportato Fede a migliaia di chilometri di distanza, nella piccola cittadina di Hadley Cove, a Kangaroo Island, nel sud dell’Australia, dove l’Oceano Indiano si scontra con le gelide acque dell’Oceano Antartico. È rimasta incantata dal faro, mentre le onde impetuose — che spesso non perdonano — si infrangevano sulle rocce. Ha osservato con il naso rosso dal freddo la Croce del Sud e ha dovuto avvolgersi nella coperta per scacciare i brividi.
Per Manu, tutta la lettura è stata un tuffo in un passato pieno di ricordi. Lei in Australia c'è stata, e le parole scritte da N.R. Walker si sovrapponevano a immagini ancora vivide nella sua mente: la parata notturna dei pinguini sulla spiaggia che dall’oceano cercano riparo nei nidi, le scorpacciate di fish and chips mangiato sulle panchine, il blu mozzafiato dell’oceano dopo una tempesta, il legame con sua nonna…
Come il nonno di Aubrey, la cui memoria ha accompagnato il protagonista per tutta la storia, sua nonna è stata una presenza tangibile, che non l'ha mai abbandonata.
"Galassie e Oceani" ci ha conquistate ed è stata una riconferma del nostro amore per N.R. Walker, un’autrice talentuosa e sensibile.
Fede ha già tirato fuori il suo telescopio — che ci crediate o no, ne ha davvero uno sempre puntato verso il cielo — e io sto sfogliando vecchi album di fotografie, immersa in ricordi lontani ma mai davvero cancellati. E se un libro è stato in grado di toccarci nel profondo, questo è riuscito perfettamente nel suo intento.
0 Commenti