Advertisement

Responsive Advertisement

Recensione: "Cuore di terra rossa Imago" (Serie Terra Rossa #4.5/ Imago #2.5) di N.R. Walker

Titolo: Cuore di Terra Rossa Imago
Titolo originale: Red Dirt Heart Imago 
Serie:  Terra Rossa #4.5/ Imago #2.5
Autrice: N.R. Walker
Trad.: Emanuela Graziani
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Contemporaneo
Pagg.: 80
Data di uscita: 15 aprile 2020
Prezzo: € 2,99 
Link per l'acquisto: Triskell - Amazon

Sinossi 
Quando a Greg, il vicino di Charlie Sutton, viene notificato dal governo del Queensland l’intenzione di far passare un acquedotto attraverso la sua proprietà, Charlie promette che lo aiuterà a combattere contro questa decisione. Poi Travis si ricorda di aver notato delle farfalle al torrente vicino alla recinzione del loro confine comune, le stesse farfalle che non sono riusciti a trovare in nessun libro di farfalle australiane. Fiduciosi che questa possa essere la loro unica possibilità per fermare lo sviluppo del progetto, cercano l’aiuto di uno specialista.

Lawson riceve una richiesta via e-mail per identificare una farfalla nell’Outback, e scopre che non è affatto una farfalla australiana. Ma non è l’unica scoperta che fa. Jack conosce il nome sulla richiesta. È quello di una sua vecchia conoscenza dell’università, che guarda caso è stato anche un suo scopamico, Charlie Sutton.

Anni prima, i due si erano incontrati all’Università di Sydney. Studiavano entrambi scienze ambientali e agrarie, erano entrambi a miglia di distanza da casa e, scoprendo i loro mondi aperti a nuove esperienze, erano finiti a letto insieme. Rivedersi di nuovo dopo tutto questo tempo, davanti a Lawson e Travis, non sarà affatto imbarazzante, vero?

Il viaggio di Lawson e Jack alla Sutton Station di certo non va secondo i piani, e non riporteranno in Tasmania solo farfalle, ma una serie di possibilità.

Un crossover di Cuore di Terra Rossa e Imago ~ La storia di quando la terra rossa e le farfalle entrano in collisione. 

Recensione 
Fede esulta: finalmente anche lei è riuscita a godersi la lettura di “Cuore di Terra Rossa Imago”! Manu, che non aveva esitato ad acquistare la versione inglese divorandone le pagine peggio di un vombato alle prese con succulente radici da sgranocchiare, ha smesso di sfruttare al massimo la sua vena sadica, ha deposto le armi e ammesso la sconfitta: impossibile far rosicare la sua amica ancora più a lungo, perché Triskell Edizioni ha reso disponibile, velocemente, la traduzione di questo libro crossover, che incrocia per l'appunto le vicende dei protagonisti di “Cuore di Terra Rossa” e di “Imago” (qui), due delle serie che più amiamo uscite dalla penna della signora N.R. Walker

Nuovamente trasportate nelle selvagge terre australiane, ritroviamo, alla Sutton Station, Charlie e Travis in compagnia della piccola Milly e dell'adorabile vombato Nugget e, in arrivo dalla Tasmania, Lawson e Jack; per un fortuito caso del destino — galeotta fu la farfalla africana — le vite di questi personaggi si intrecciano e, per la nostra gioia, si uniscono. 
Grazie ai diversi punti di vista dei quattro protagonisti, saremo testimoni della nascita di un’amicizia e di un rispetto reciproco che, siamo sicure, dureranno nel tempo, nonostante i chilometri di distanza. Sono quattro uomini che hanno in comune l’amore per la loro magnifica e a volte ostile terra, per l'ambiente aspro e incontaminato, per le meraviglie che la natura ci regala, ma anche per i legami profondi e gli affetti veri e, soprattutto, per la famiglia. 
Ed è nuovamente la famiglia il cardine di questo racconto. 
L'amore che i personaggi provano nei confronti dei propri compagni, o meglio mariti, non è mai messo in discussione — è un imperativo che possiamo assaporare in ogni pagina, in ogni dialogo, in ogni sguardo.
N.R. Walker ha voluto regalare a tutti i lettori che hanno apprezzato queste due serie — ambientate nell'Australia più dura, sì, ma non per questo meno affascinante — uno sguardo al coronamento di un sogno… anzi, di quattro sogni. Creare una famiglia, sentirsi parte di essa; poter fare affidamento su quell'amore incondizionato e sincero è sempre stato un desiderio molto vivo in tutti e quattro i protagonisti. 

Dolce, divertente, appassionato, commovente… “Cuore di Terra Rossa Imago” è diventato, come potete ben immaginare, uno dei libri che amiamo definire la nostra copertina di Linus. Una lettura breve — siamo ingorde, lo ammettiamo, ma ne avremmo volentieri letto ancora pagine e pagine — e un viaggio piacevole che avvolgono il cuore, scaldandolo e coccolandolo, lasciando un confortante senso di benessere. Un libro perfetto per sgombrare la mente dai troppi pensieri in questo momento di grandi incertezze e permetterci di sognare ancora una volta.

Posta un commento

0 Commenti