Titolo: Today - Edizione italiana
Titolo originale: Today
Serie: Papà Single #2
Autrice: R.J. Scott
Traduzione: Claudia Milani
Editore: Self-Published
Genere: Contemporaneo
Pagg.: 205
Prezzo cartaceo: € 9,99
Data di uscita: 9 marzo 2020
Link per l'acquisto: Amazon
Sinossi
Quando il mondo ti etichetta e ti giudica senza conoscerti, sarà possibile trovare l’amore?
Il vigile del fuoco Eric è in prima linea insieme alla sua squadra contro gli incendi che minacciano la California. Determinato e calmo persino nelle situazioni più difficili, Eric nutre una vera e propria adorazione per la sua camionetta, ama il suo lavoro e può contare su due amici che gli guardano sempre le spalle. L’unica cosa che gli manca è l’amore, e giorno dopo giorno sembra sempre più difficile trovarlo. Al matrimonio del suo migliore amico, però, Eric si invaghisce a prima vista del timido Brady, anche se il bel ragazzo snello è molto diverso dal tipo di uomo che in genere attira la sua attenzione. Eric cerca un partner capace di contenerlo a letto, non qualcuno più piccolo di lui che magari vuole fargli intrepretare la parte dell’eroe forte e indomito ogni volta che fanno sesso. Vuole un compagno con cui potersi mostrare vulnerabile, qualcuno che lo ami per il suo cuore e i suoi modi gentili.
La vita di Brady subisce un ribaltamento totale nel momento in cui i nipoti perdono i genitori in un tragico incidente e lui si ritrova, di punto in bianco, papà di due ragazzini. Finora la sua esistenza è stata governata dalla DCD, ma nella sua nuova situazione Brady combatte sia il Disordine dello sviluppo della coordinazione sia le paure che lo aggrediscono ogni giorno, pur di assicurare a Maddie e Lucas una casa. La decisione di partecipare al matrimonio di un amico non è scevra da rimpianti, ma Brady rifiuta di arrendersi alla paura, anche se teme di poter fare qualcosa che lo renderebbe lo zimbello della festa. Quando incontra Eric, grande e grosso ma con la voce gentile e una cortesia antica, non tarda a innamorarsene. Se solo riuscisse a convincersi che il bel pompiere possa davvero desiderare qualcuno come lui, allora il suo sogno d’amore potrebbe realizzarsi.
Recensione
"Today", secondo volume della serie Papà Single di R.J. Scott, tradotto da Claudia Milani, ci trasporta ancora una volta in una storia dove amore, fratellanza e coraggio scatenano emozioni in grado di far palpitare i cuori dei lettori.
Dopo aver sognato con la storia di Sean e Ash, ripartiamo dal loro emozionante matrimonio per iniziare la storia di Eric e Brady.
Eric Lester è un pompiere che ama il suo lavoro. Ama il fuoco, la sua intrinseca bellezza; come un amante ne conosce alla perfezione tutte le caratteristiche, anche il suo potere imprevedibile e letale. Pur avendo avuto la possibilità di intraprendere una carriera più prestigiosa grazie alla sua facoltosa famiglia, per lui essere un pompiere non è solo un lavoro ma una vocazione: spegnere incendi e salvare vite umane sono ciò che lo rendono fiero di se stesso.
Brady McMillan è un artista talentuoso che riesce a superare nella sua professione i limiti che la CDC – il disturbo dello sviluppo della coordinazione motoria – impongono al suo corpo e alla sua mente: quando esprime il suo talento creativo, trova quella fluidità e libertà che in tutto il resto gli sono negate. Questo disturbo e la dislessia lo hanno portato a vivere in una reclusione quasi totale, con l'unica compagnia di Maddie e Lucas — i nipotini che ha adottato dopo la morte della sorella e del cognato — e di Spencer, conosciuto in un gruppo di sostegno per l'elaborazione del lutto. Tramite un forum di discussione su internet, Papà Single, è poi diventato amico di Ash, tanto da aiutarlo nell'organizzazione del suo matrimonio e disegnando la torta nuziale.
L'attrazione tra Eric e Brady è immediata e un bacio, tanto inaspettato quanto indimenticabile, sarà la molla che li spingerà a conoscersi e corteggiarsi, fino a scoprirsi innamorati.
Ho apprezzato moltissimo la caratterizzazione che R.J. Scott ha voluto dare ai suoi protagonisti. Verrebbe da pensare che Eric, un vero e proprio gigante buono e coraggioso, sia una persona che desidera avere il controllo anche in camera da letto, e che il timido e goffo Brady desideri invece essere controllato. R.J. capovolge questo cliché superficiale cogliendo il vero bisogno di entrambi.
Brady rappresenta per Eric il fuoco che arde sotto la superficie e che può essere liberamente amato senza avere paura di scottarsi, è quella intraprendenza che ha sempre cercato, invano, nei suoi ex partner.
Eric per Brady è il superamento del timore di non essere abbastanza, di essere guasto e stupido, e l'accettazione di essere degno di innamorarsi come tutti gli altri. Di non avere più alcuna paura di osare.
Ma la loro complementarietà non si ferma solo a questo. Dopo intere giornate di lavoro passate a domare incendi, Brady diventa il rifugio dove il corpo e la mente possono finalmente staccare e affrancarsi dalla fatica e dal dolore, sapendo che tutto ritornerà alla normalità; così come Eric è il coraggio che è sempre mancato a Brady, la spinta ad agire, a fare di più, per diventare sempre più parte della realtà, uscendo dalla propria zona di comfort, con la sicurezza di essere all'altezza di ogni situazione.
Perché qualcuno si prenderà cura di te. Perché qualcuno crede in te. Perché non si è mai completi fino a quando non ci sarà qualcuno a renderci tali.
E siccome questa è una serie sui papà single — adoro i papà nei libri –, non posso non parlare di Maddie e Lucas, i nipoti che Brady ha adottato. Ancora una volta voglio fare i complimenti all'autrice perché è riuscita a caratterizzarli in modo perfetto.
Maddie è una bambina che non ha avuto modo di conoscere i suoi genitori — muoiono quando è ancora troppo piccola per ricordare — e che vede suo zio come fosse suo padre; nel candore infantile privo di pregiudizi non si fa alcun problema sul suo orientamento sessuale.
Lucas è un ragazzino che sta entrando nel periodo più critico dell'adolescenza. Le regole talvolta stanno strette, le esigenze cambiano e anche la comunicazione diventa più complessa o assente, tanto che Brady spesso si sente di aver fallito come genitore; i suoi timori però vengono sempre smentiti. Ma è soprattutto con l'arrivo di Eric che riesce non solo a comprendere di essere stato all'altezza del compito, ma che può dare ai suoi figli tutto quello che finora si è negato.
"Today" è un secondo volume perfetto che conferma la bellezza di una serie dolcissima e ricca di emozioni, i cui protagonisti sono eroi della vita quotidiana, sia per il lavoro che svolgono, sia per la tenacia che li anima nel superare ogni difficoltà e nella realizzazione dei propri sogni. Eric, Sean e Leo sono uomini che dedicano la loro vita alla comunità, che rischiano la loro vita per la salvaguardia degli altri. Ci insegnano che anche gli eroi hanno la loro fragilità: le tragedie che vivono quotidianamente sono così incise nel loro fisico — e soprattutto nella loro mente e nel loro cuore — che possono essere superate solo avendo accanto dei veri amici o l'amore della propria vita. Come è accaduto a Sean, che ha trovato Ash, coraggioso al punto di decidere di crescere la piccola Mia da solo (ne abbiamo parlato qui); e come adesso accade a Eric con il meraviglioso Brady tutto da scoprire insieme a Lucas e Maddie.
E quindi adesso non ci rimane che aspettare Leo con... posso solo dire che, nel momento in cui l'ho conosciuto, ho sperato fosse lui il prossimo protagonista proprio insieme a Leo; e sì, saranno loro due, e so già che riusciranno a rapirmi il cuore.
Quando arriva l'estate con la sua "Promise"?
0 Commenti