Titolo: Wolf
Serie: GD Security #2.5
Autrice: Monica Lombardi
Casa Editrice: Emma Books
Collana: Romantic Suspense
Genere: Contemporaneo/Suspense/Spy story
Pagg.: 168
Data di uscita: 14 febbraio 2020
Prezzo: € 1,99
Sinossi
Poche ore dopo la conclusione della missione che ha messo a rischio la vita di tanti suoi compagni, Chad Jennings, ex Force Recon e ora membro della GD Security, è costretto a partire per Pittsburgh, la sua città natale, e a lasciarsi alle spalle il fragile rapporto appena nato con Lex Warren, Wolf, uno dei geni informatici del Team. Come ignorare però la richiesta di aiuto di sua sorella Allison, che oltre a essere stata quasi annientata da un matrimonio sbagliato ha sofferto per quel fratello che non ha mai voluto scegliere la strada più facile?
Sì, ora Allie ha bisogno di lui, anche se un’indipendenza guadagnata a fatica le vorrebbe far credere il contrario. Ed entrambi hanno forse bisogno dell’aiuto di qualcuno per il quale sistemi di sorveglianza e informazioni in rete non hanno segreti. Qualcuno che non esita ad abbandonare tutto e ad attraversare un oceano, per essere al fianco dell’uomo di cui sta riuscendo finalmente a incrinare la corazza.
Contiene anche l’intervista ai personaggi del team!
Recensione
Monica Lombardi e il suo GD Team sono da tempo nella mia lunga lista dei desideri, ma per i motivi più disparati ho sempre dovuto rimandare il piacere di leggere questa serie. L'uscita di "Wolf" — che è, tra l'altro, il primo libro di genere M/M dell'autrice — mi ha permesso finalmente di partecipare alle fantastiche avventure di Robert Langdon e dei suoi magnifici Team!
Per avere un'idea più chiara e precisa di "Wolf", edito come tutta la serie da Emma Books, e per parlarne in modo più approfondito e completo, ho letto sia "Vertigo", primo volume della serie madre GD Team (clicca qui), sia i primi due volumi dello spin-off che hanno inaugurato la GD Security (clicca qui) secondo Team investigativo del multimiliardario Robert Langdon di cui fanno parte i protagonisti di "Wolf": l'ex Marine della Force Recon Chad Jennings e il genio informatico Lex Warren.
Prima di descrivere le mie emozioni e le mie impressioni, però, volevo complimentarmi con Monica Lombardi per il meraviglioso mondo che ha creato: non soltanto i personaggi hanno una propria personalità delineata alla perfezione, ma sono anche gestiti con grande maestria. Le trame sono orchestrate in modo eccellente, cosicché i momenti adrenalinici hanno pari intensità e valore dei momenti più romantici e intimi; e anche gli antagonisti sono perfetti nella loro crudezza senza mai cadere nella perversione.
Dopo i volumi "Storm" e "Hurricane" — dove il lettore viaggia attraverso colpi di scena inaspettati, eroiche azioni di salvataggio, combattimenti all'ultimo sangue in un saliscendi di emozioni sorprendente — ci ritroviamo in una calma e tranquilla Pittsburgh insieme a Chad, costretto a rientrare a casa per aiutare la sorella, impegnata ad affrontare un marito che non accetta la loro separazione.
Il nostro Marine ha lasciato a malincuore a Parigi il suo Lupo, ma la loro neonata relazione passa in secondo piano nel momento in cui riceve una telefonata da parte della madre, la quale gli fa chiaramente capire che a casa hanno bisogno di lui, perché la situazione in cui versano la sorella e l'amato nipote è più pericolosa di quanto sembri.
Ben presto, però, anche Lex lo raggiunge per aiutarlo, e i due uomini, lontani dal lavoro della GD Security, hanno finalmente il tempo e la tranquillità per prendere coscienza dei loro sentimenti e per valutare la loro relazione.
Monica Lombardi è riuscita a scrivere un bel romanzo in cui azione e romanticismo sono entrambi presenti, appagando le aspettative del lettore. E difatti non solo possiamo seguire le ricerche che i nostri due protagonisti effettuano per rintracciare e catturare il violento ex marito di Allison, ma, dopo i timidi approcci avvenuti nei primi libri, scopriamo anche le loro emozioni — nello specifico, il modo in cui entrambi riescono ad abbandonare le loro iniziali titubanze accettando il forte sentimento che li lega.
Ora, non è sempre facile cambiare genere — anche per una scrittrice talentuosa, immagino — ma credo che con "Wolf" Monica Lombardi ci sia pienamenta riuscita.
Lex "Wolf" Warren, genio informatico schivo e solitario, rimane folgorato dalla sicurezza e dall'espressione sempre un po' malinconica del collega Chad "Fox" Jennings, ex Force Recon dell'esercito degli Stati Uniti, e la sua è un'attrazione ricambiata appieno.
Chad però ha un passato molto doloroso da sopportare: durante una missione ha subito un attentato in cui è morto il compagno e che lo ha ferito in modo talmente grave da dover lasciare il Corpo dei Marine. Come per Lex, anche per Chad entrare nel GD Team è stato l'inizio di una nuova vita, un modo per rendersi utile anche lontano dalla carriera intrapresa inizialmente. Pertanto, stiamo parlando di due uomini realizzati che hanno un lavoro interessante e dei colleghi che sono ormai la loro famglia. Due uomini che, sebbene sembrino davvero molto diversi, hanno anche il coraggio di ammettere che fra loro può nascere qualcosa di importante.
Lex non ha mai avuto una relazione, anzi, il sesso e anche i sentimenti (a parte l'amicizia con le compagne di università Deb e Megan, che ora sono membri del Team) non sono mai stati una parte importante della sua vita, quindi si sente un po' spiazzato dall'attrazione e dal desiderio di cercare sempre la presenza e la compagnia di Chad; non riesce a dare un nome a un'emozione che di fatto non ha mai provato, ma capisce che deve andare in fondo a questa sua inusitata condizione.
Ho apprezzato il modo in cui l'autrice ha descritto la presa di coscienza di Lex, la sua accettazione di un sentimento nuovo e inesplorato, soprattutto perché si è sempre definito eterosessuale:
«Forse io stavo aspettando questo» concluse Wolf in un sussurro, muovendo il dito tra loro. «E non sto parlando del fatto che sei un uomo, perché altrimenti ci sarei arrivato prima. Forse stavo aspettando questo, con te.»
In modo molto naturale, come credo sia anche nella realtà , Lex si rende conto di essere innamorato del burbero Marine e che è lui la persona che stava aspettando: finalmente, possono mettere da parte le loro paure e vivere la loro vita, anche se sempre pericolosa, insieme.
Non deludono, come sempre, sia le scene d'azione sia quelle romantiche — davvero molto coinvolgenti —; e il finale del libro che vede i due uomini ritornare tra i loro compagni di lavoro — i quali sono, a tutti gli effetti, la loro stramba e allargata famiglia, che li accetta immediatamente come coppia — è in assoluto perfetto.
"Wolf" è un libro che consiglio caldamente: si può apprezzare anche senza aver letto i precedenti volumi, ma vista la bellezza della serie sarebbe un vero peccato non leggerli tutti!
2 Commenti
Grazie per queste bellissime parole e per avermi fatto ripercorrere le emozioni della loro storia in questa recensione <3 Sono felice che non solo Wolf e Chad ma anche l'intero mondo del GD Team vi abbia conquistato!
RispondiEliminaA presto!
Grazie Monica, è stato un vero piacere leggerti e il GD Team è stata una bellissima sorpresa!
RispondiElimina